Gli 11 siti web di interesse medico-sanitario più quotati nel 2025

I medici e altri operatori sanitari utilizzano vari siti web di interesse medico-sanitario per la ricerca, la raccolta di informazioni per i pazienti, l’adesione a una comunità solidale e per spunti di orientamento professionale. Infatti, in un recente sondaggio di Sermo a cui hanno partecipato più di 2200 medici, il 33% ha dichiarato di consultare un sito web di interesse medico-sanitario quotidianamente, e il 48% li consulta due-tre volte alla settimana.

Le 3 principali ragioni per cui i medici consultano siti web di interesse medico-sanitario

Quando ai medici di Sermo è stato chiesto perché consultano siti web di interesse medico-sanitario e quale sia il maggiore vantaggio dell’utilizzo di tali siti web per medici, ecco come hanno risposto:

  • 30% Educazione continua e aggiornamento su argomenti della scuola di medicina
  • 28% Aggiornamento costante sulle notizie del settore medico in generale
  • 27% Verifica dei fatti, richiesta e ottenimento di consigli di carattere clinico basati su evidenze e convalida delle proprie decisioni mediche

Ecco cos’altro hanno da dire i medici di Sermo sul valore dei siti web di interesse medico-sanitario: 

L’aggiornamento continuo è essenziale nella nostra carriera, io utilizzo molti mezzi per ottenere articoli degli ultimi 5 anni almeno, e ora con Sermo esamino casi interessanti e condivido le mie pubblicazioni con l’intenzione di ottenere opinioni e suggerimenti che sono sempre benvenuti. (sic)

Medico di base, Turchia

I siti web per medici… sono strumenti essenziali per tenersi aggiornati sulle ultime linee guida e ottenere un rapido aggiornamento sulla diagnosi e il trattamento medico per comuni patologie.

Medico di famiglia, U.S.A.

11 dei migliori siti web per medici

Quali tipi di siti web sono i migliori siti per medici? Le risposte al sondaggio indicano che il 51% visita riviste mediche, il 22% utilizza siti di social network e il 12% consulta risorse di educazione in medicina. Un ulteriore 9% visita i siti di organizzazioni sanitarie. 

I dati appena riportati evidenziano i tipi di siti web visitati dai medici. Ma, quali specifici siti web consultano i medici? Secondo il nostro recente sondaggio di Sermo, i principali siti web per medici sono:

  • 35% PubMed
  • 21% UptoDate
  • 19% MedScape
  • 17% Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e gli americani National Institute of Health (NIH) e American Medical Association (AMA)

I siti web per medici offrono buone e rapide informazioni per un uso pratico; in particolare medscape, epocrates, e up-to-date.

Medico di medicina interna, U.S.A.

Ecco i principali siti web di interesse medico-sanitario che i medici e gli operatori sanitari possono utilizzare per raccogliere informazioni mediche:

1. PubMed

PubMed è un database che include oltre 33 milioni di citazioni di letteratura biomedica per le tue esigenze di ricerca. Fa parte della National Library of Medicine del NIH all’interno del National Center for Biotechnology Information ed è uno dei migliori siti web per informazioni di argomento medico-sanitario.

Il sito web di PubMed ti consente di:

  • Leggere le ricerche più recenti e gli articoli di tendenza. Al momento di svolgere la propria ricerca, è necessario avere accesso alle migliori ricerche disponibili. Con PubMed, gli studenti, gli specializzandi e i medici già abilitati possono cercare e scaricare gli articoli di cui hanno bisogno.
    • Filtrare per anno o tipo di articolo. 
    • Leggere abstract o testi completi. 
    • Salvare citazioni in un file o auto-inviarsele via e-mail. 

2. UptoDate

UptoDate fa parte di Wolters Kluwer, un fornitore di informazioni, software e servizi per i clinici di tutto il mondo dal 1836. UptoDate fornisce educazione in medicina, notizie e supporto decisionale per organizzazioni mediche e individui a livello globale.

Caratteristiche di UptoDate:

  • Le ultime notizie di interesse medico-sanitario (comprese le informazioni sul COVID-19).
  • Medicina basata sulle evidenze. I medici della redazione di UptoDate supervisionano i consigli di cui sia i medici già abilitati sia gli studenti hanno bisogno per rispondere alle loro difficili domande. 
  • Formazione medica in abbondanza: webinar dedicati al training in campo medico, apprendimento online dal vivo, educazione continua in medicina e un programma per educatore abilitato.  

3. MedScape 

MedScape è un ramo di una famiglia di siti web di interesse medico-sanitario, tra cui WebMD e MedicineNet. Visitare MedScape nell’ambito della tua routine ti aggiornerà sulle ultimissime notizie mediche del giorno. Puoi personalizzare il tuo feed di notizie per la tua regione geografica e leggere contenuti in cinque lingue diverse. Con MedScape sono a portata di mano articoli su oltre 7000 malattie e monografie di oltre 8000 farmaci, integratori e rimedi erboristici.

L’app e il sito web di MedScape offrono iscrizione, formazione e risorse utili:  

  • La componente di educazione continua in medicina ti aiuta a registrare i tuoi progressi, e la Physician Business Academy offre corsi per medici già abilitati su argomenti come copertura sanitaria, assegnazione di codici, e telemedicina.  
  • L’iscrizione è gratuita e avrai accesso a una community per rispondere alle tue domande, offrire supporto e discutere di casi complessi e nuove opzioni di trattamento.
  • Hai una domanda difficile? Scrivila su Punto di Decisione e riceverai una risposta in video (con trascrizione) per risposte rapide da una gamma di esperti.

4. Organizzazione mondiale della sanità (OMS)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata fondata nel 1948 nell’ambito delle Nazioni Unite. L’OMS si prefigge lo scopo di fornire a tutti accesso universale all’assistenza sanitaria, indipendentemente dall’età, dallo stato economico o dal background. L’OMS organizza la risposta globale alle emergenze sanitarie mondiali, comprese le catastrofi naturali e i conflitti internazionali, e si adopera con i governi di tutto il mondo per fornire apparecchiature mediche e operatori sanitari laddove si rendano necessari.

Il sito web dell’OMS include notizie internazionali, linee guida per i viaggi e altro ancora:

  • Trova qui le informazioni più aggiornate sul COVID-19, incluse le terapie, le nuove varianti e i tassi di infezione mondiali. Questa è la tua risorsa di riferimento per gli ultimissimi vaccini e ricerche.
  • Hai un viaggio in programma o hai pazienti che richiedono linee guida sui viaggi durante la pandemia? Cerca per paese o regione per ottenere strategie specifiche relative alla salute, dati statistici e consigli completi e aggiornati relativi ai viaggi. Puoi trovare linee guida sul COVID-19 e altre informazioni medico-sanitarie pertinenti, adattate all’area geografica di tua scelta. 
  • Aggiornati riguardo a eventi in presenza e virtuali, campagne e riunioni di comitati.
  • I medici possono cliccare sulla scheda Newsroom per una rapida occhiata ai titoli del giorno o cercare rapidamente dati, risorse e notizie su qualsiasi argomento sanitario di rilevanza mondiale. 

5. National Institutes of Health (NIH)

I National Institutes of Health sono la più grande agenzia di ricerca biomedica del mondo. Fanno parte del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti. Ciascuno dei 27 diversi istituti e centri ha una specifica area di ricerca, come la cura del cancro o la prevenzione dell’abuso di stupefacenti. Ogni anno, oltre 32 miliardi di dollari vengono destinati alla ricerca biomedica attraverso i NIH.

Il sito web dei NIH include risorse per la carriera e informazioni di importanza cruciale per gli operatori medici con sede negli Stati Uniti:

  • Scopri le ultimissime linee guida nazionali e notizie riguardanti la salute, sperimentazioni cliniche e link a nuovi programmi di ricerca e agenzie. Scopri inoltre posti di lavoro presso i NIH, risorse in termini di riferimenti bibliografici e relative a specifiche comunità, opportunità di formazione e link a tutti i suoi Istituti e Centri.
  • Scopri come i NIH si stanno adoperando per porre fine al razzismo strutturale nel settore medico.
  • Quello dei NIH è uno dei siti web di riferimento per aiutare i medici a individuare finanziamenti per la ricerca e imparare a fare domanda per ottenere sovvenzioni.

6. American Medical Association (AMA)

L’AMA è la più grande associazione medica degli Stati Uniti e collega quasi 200 società mediche e stakeholder. Sin dalla sua fondazione nel 1847, l’American Medical Association ha promosso la salute pubblica, rappresentato i medici nei sistemi giudiziari e legislativi, e formato i futuri leader del settore medico-sanitario.

Il sito web dell’AMA fornisce risorse che ti aiuteranno a eccellere nel tuo percorso medico, a prescindere da che tu sia un veterano nel tuo campo, un medico tirocinante o uno studente di medicina:

  • Diventare membro ti offre sconti sull’assicurazione e accesso al JAMA Network (un abbonamento audio online e una rivista in formato cartaceo).
  • Mantieni il tuo aggiornamento grazie a eventi virtuali e in presenza. 
  • L’AMA è un fornitore accreditato di educazione continua in medicina.
  • Le informazioni disponibili per membri e non membri includono aggiornamenti sul COVID-19, risorse per la difesa della salute, consigli per medici tirocinanti e studenti, e risorse per gestire la tua struttura e fornire la migliore assistenza possibile. 

7. ClinicalKey

ClinicalKey è gestito da Elsevier, un centro globale online per ricerca e analisi in ambito medico-sanitario. ClinicalKey è un database online che puoi utilizzare per cercare riviste, farmaci, terapie e altro ancora. Utilizza le informazioni su ClinicalKey per aiutare i tuoi pazienti in modo tempestivo.

Il contenuto di ClinicalKey può aiutarti a convalidare le tue scelte mediche o a raggiungere una diagnosi:

  • Hai una domanda complessa e poco tempo a disposizione? Trova risposte rapidamente sotto forma di spiegazioni in video o per iscritto.
  • Notizie specifiche per la tua specializzazione o riguardanti il settore medico-sanitario in generale, inclusi gli aggiornamenti sul COVID-19.
  • Le risorse sono utili per bibliotecari medici, clinici che cercano di aiutare i pazienti o studenti per le loro ricerche. 
  • ClinicalKey offre iscrizioni per istituti personalizzate per studenti, infermieri e farmacologi. Le iscrizioni individuali possono essere personalizzate in base a una varietà di specializzazioni, dalla dermatologia alla pediatria

8. Epocrates

Dal 1998, Epocrates fornisce ai clinici informazioni aggiornate. Oltre un milione di utenti può avvantaggiarsi della funzione di identificazione delle compresse, delle informazioni sulla posologia per pazienti pediatrici e degli aggiornamenti sul COVID-19. 

Un team dedicato raccoglie informazioni mediche per consentirti di esaminarle facilmente e ottenere ciò di cui hai bisogno per le tue diagnosi. 

Epocrates consente di accedere rapidamente a informazioni attendibili:

  • Risparmia tempo e scarica l’app gratuita di Epocrates per avere tutte queste informazioni a portata di mano. 
  • Epocrates consente inoltre ai medici di verificare se i farmaci sono compatibili tra loro nell’organismo e di confermare lo stato di rimborsabilità dei farmaci. 
  • Un abbonamento a contenuti livello premium a 16,99 dollari al mese include terapie per malattie infettive, medicinali alternativi e altro ancora. 

9. WebMD

WebMD è forse il sito web medico più conosciuto dal pubblico e fa parte del network di MedScape. Può essere utile per i medici già abilitati per integrare le proprie conoscenze o comprendere meglio ciò che pensano i pazienti. Prima di consultare i loro medici, molti pazienti tendono a controllare su WebMD i sintomi che manifestano e persino a fare autodiagnosi. Sapere cosa potrebbero leggere i pazienti prima di presentarsi allo studio medico aiuterà ad anticipare le loro domande e preoccupazioni. 

WebMD include:

  • Informazioni sul COVID-19, notizie e blog su argomenti di tendenza. Leggere i blog scritti dai pazienti aiuterà i medici a comprendere meglio le esperienze e le preoccupazioni da loro vissute riguardo a varie patologie. 
  • Un’app gratuita per ricercare informazioni mediche quando si è in movimento. 
  • Giornalismo medico-sanitario pluripremiato, oltre a risorse, fonti di supporto e persino eventi per determinate comunità. 

10. MedicineNet 

Anche MedicineNet fa parte della famiglia WebMD e MedScape e fornisce al pubblico informazioni sulla salute e il benessere, sui farmaci e sulle patologie. Fondato nel 1996, questo sito web mira a educare il pubblico sul mantenimento della salute e a promuovere scelte salutari.  

MedicineNet educa principalmente i pazienti, ma i medici possono trarre vantaggio dal sapere quale tipo di informazioni mediche i pazienti potrebbero consultare:

  • I contenuti sono scritti da medici già abilitati. MedicineNet ha una politica editoriale sottoposta a revisione paritaria. 
  • È probabile che i pazienti abbiano già fatto delle ricerche per conto proprio riguardo al loro disturbo. Come WebMD, i medici possono trovare utile questo sito per comprendere la mentalità del paziente.  
  • MedicineNet è stato creato per rispondere alle domande che sorgono dopo la conclusione di una visita medica o se un medico non è immediatamente disponibile per rispondere alla domanda di un paziente.  
  • Vi sono quiz in tema di salute e un dizionario di termini medici che incoraggiano la formazione dei pazienti.

11. Sermo

Cerchi un maggiore supporto e un’esperienza reale direttamente dai tuoi colleghi e omologhi nel settore medico? Su Sermo, vivrai uno scambio di conoscenze basato su una community che mette in collegamento oltre un milione di medici in più di 150 paesi. 

Sermo è più di un sito web per professionisti medici: è un portale per accedere a una community internazionale di medici che possono aiutarti a rispondere alle difficoltà che stai affrontando, un luogo per costruire la tua reputazione professionale e una varietà di opportunità per i medici di guadagnare un reddito extra. È uno spazio condiviso per supportare ed essere supportati. Dopotutto, “sermo” significa “dialogo” in latino! 

Sermo è il numero uno tra i social network per medici e offre molti vantaggi ai suoi membri:

  • Migliora la tua pratica clinica ottenendo consigli da colleghi e omologhi.
  • Aggiornati sulle ultimissime notizie e informazioni mediche.
  • Poni domande e condividi esperienze e osservazioni con la comunità mondiale di professionisti medici attiva 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
  • Scopri tutto su qualsiasi farmaco grazie alle valutazioni di colleghi e omologhi. Sermo dispone del più grande database al mondo per le valutazioni di farmaci da parte dei medici, che contiene oltre un milione di recensioni ed è in continua crescita. Ogni farmaco è valutato per efficacia, sicurezza, tollerabilità, accessibilità e aderenza.
  • Iscriviti a corsi di educazione continua in medicina.
  • Guadagna compensi per partecipare a studi di ricerca medica e contribuire alla comunità. 
  • Connettiti con altri medici in un ambiente senza stress e senza pazienti. La nostra app gratuita su iOS o Android promuove l’apprendimento e la discussione.

Sono membro di SERMO da diversi anni e durante questo periodo ho stretto più amicizie, ho imparato molto dai casi clinici, ho ricevuto aggiornamenti con nuove informazioni mediche, e, naturalmente, ho guadagnato partecipando a sondaggi …….molto.

Nefrologo, Spagna

Scopri i migliori siti web per medici con Sermo

Questi siti web per professionisti sanitari ti aiuteranno ad accedere a un panorama medico in continua evoluzione e a connetterti con colleghi e omologhi come desideri. 

Se stai cercando un punto di incontro ‘social’ con clinici che comprendono la tua posizione e una piattaforma per discutere delle ultime notizie e ottenere secondi pareri su diagnosi e terapie, visita Sermo oggi stesso.

È tuo compito supportare il paziente. Lascia che Sermo supporti te. Iscriviti per creare gratuitamente il tuo account e unisciti al futuro del networking medico.