
Stai cercando di aumentare le tue potenzialità di guadagno come medico? Milioni di medici come te richiedono di partecipare a sondaggi online retribuiti.
Se sai quali sono i passi da compiere, partecipare ai sondaggi può contribuire a un costante reddito extra. Se stai cercando modi per aumentare i tuoi guadagni, considera di iscriverti per partecipare a qualche sondaggio medico oggi stesso. Le aziende che svolgono ricerca medica e producono farmaci pagano bene per raccogliere le tue esperte opinioni mediante brevi questionari online.
In questa guida, illustreremo strategie comprovate per ottenere il massimo da sondaggi medici retribuiti, a prescindere da che si abbia già partecipato a sondaggi in passato oppure no. Continua la lettura per scoprire come trasformare le tue competenze in un reddito notevole!
Che cosa sono i sondaggi retribuiti per medici?
Quindi, quali sono esattamente le opportunità offerte dai sondaggi medici retribuiti? I sondaggi online sono questionari creati da aziende che operano nel settore delle ricerche di mercato, da aziende farmaceutiche, da organizzazioni medico-sanitarie e da altre associazioni del settore sanitario.
Offrono una piattaforma dove i medici possono condividere le loro opinioni, influenzare la pratica clinica e guadagnare un sostanziale reddito supplementare.
Lo scopo è quello di attingere alle conoscenze degli operatori sanitari e ottenere approfondimenti su questioni mediche, nuovi farmaci e dispositivi, opzioni di trattamento medico, questioni di rimborsabilità, situazioni in cui si trova il settore, comportamento dei pazienti e altri argomenti di tendenza nei sondaggi retribuiti. Sono un ottimo modo per i medici di rimanere aggiornati nel loro campo, contribuire a importanti ricerche mediche, fare networking con altri professionisti sanitari e guadagnare un reddito aggiuntivo.
Dopo aver intervistato 1400 medici, Sermo ha scoperto che il 64% dei medici non ritiene di essere compensato equamente per la propria posizione. E il 60% dei medici afferma che la ragione principale per cui partecipano ai sondaggi è il reddito supplementare, il fattore motivante di gran lunga più scelto.
I sondaggi medici retribuiti generalmente richiedono tra i 5 e i 30 minuti per essere completati. Sono flessibili e vi si può partecipare in qualsiasi momento e comodamente da casa o dalla sede di lavoro, il che li rende perfetti per operatori sanitari molto impegnati, inclusi gli oncologi.
Si può ricevere un compenso che varia da 5€ a oltre 500€ per sondaggio, a seconda della lunghezza, complessità e specializzazione. Sondaggi più approfonditi come quelli sugli studi clinici offrono compensi nell’ordine di migliaia di dollari.
I sondaggi retribuiti per i medici aiutano le aziende del settore medico-sanitario a migliorare farmaci, dispositivi medici, terapie ed esiti per i pazienti.
Dove trovare i sondaggi medici meglio retribuiti?
Segui i consigli di associazioni mediche consolidate e piattaforme di cui sei già membro per trovare una piattaforma di sondaggi sicura e affidabile.
Scegli piattaforme rispettate e criptate come quella di Sermo per i migliori sondaggi medici retribuiti. Evita qualsiasi azienda o sito per sondaggi medici che non verifichi le credenziali dei medici o che sia carente in termini di privacy dei dati. Concentrati su siti web di sondaggi che vengono aggiornati regolarmente con sondaggi coinvolgenti e che hanno un’interfaccia semplice da utilizzare.
Diventare membro di Sermo è gratuito per gli operatori sanitari. L’anno scorso abbiamo pagato oltre 20 milioni di dollari ai membri che hanno partecipato ai nostri sondaggi. Vuoi guadagnare anche tu?
Come aumentare i guadagni con sondaggi medici
I professionisti della salute dovrebbero seguire questi passaggi per aumentare i guadagni provenienti dai sondaggi medici:
- Il numero di sondaggi per cui si è autorizzati a partecipare dipenderà dalla propria specializzazione e competenza. Compila in ogni sua parte il tuo profilo per i sondaggi, includendo dati demografici, specializzazione, credenziali e altro, in modo da ottenere il maggior numero di opportunità di sondaggi di ricerca corrispondenti. I partecipanti ai sondaggi che hanno completato interamente il proprio profilo ricevono molti più inviti.
- Rispondi in modo strategico alle domande di selezione al fine di poter partecipare a più sondaggi di ricerca. Ad esempio, essere flessibili riguardo quando si può testare un farmaco o un dispositivo può aumentare l’idoneità alla partecipazione. Tuttavia, ciò non significa distorcere la verità. Rispondi con onestà alle domande di screening per assicurarti di poter condividere informazioni pertinenti all’azienda cliente.
- Controlla frequentemente, almeno settimanalmente, se sono disponibili nuovi sondaggi medici ad alto compenso. I membri di Sermo possono accedere direttamente alla pagina ‘Sondaggi disponibili’.
- Privilegia i sondaggi medici a compenso più elevato che equilibrano bene la durata e la tariffa oraria. Ad esempio, un sondaggio da 200 dollari che richiede 30 minuti equivale a 400 dollari all’ora, rispetto a un sondaggio da 50 dollari che richiede 15 minuti, che equivale a 200 dollari all’ora. Oppure, ancora meglio per i tuoi guadagni, partecipa a entrambi!
- Tieni traccia del tempo dedicato a ciascun sondaggio utilizzando un foglio di calcolo o un’app per appunti per monitorare e ottimizzare la tua effettiva tariffa oraria nei vari sondaggi.
- Dedica ogni settimana del tempo, come ad esempio alcune ore la domenica, per partecipare ai sondaggi. Trattalo come un’attività secondaria per medici. La regolarità è la chiave per guadagnare di più.
- Controlla di avere fornito correttamente le informazioni di pagamento per i tuoi sondaggi medici e gli strumenti di pagamento digitale che preferisci. In questo modo puoi assicurarti di ricevere il pagamento il più rapidamente possibile a completamento del sondaggio. Sermo offre una varietà di metodi di prelievo, tra cui bonifico diretto, PayPal, carte regalo e donazioni a Medici Senza Frontiere.
- Partecipa ai sondaggi regolarmente per ottenere guadagni cumulativi sostanziali nel tempo. I medici che partecipano settimanalmente ai sondaggi medici retribuiti di Sermo possono guadagnare un extra che va da 5.000 a 15.000 dollari.
Abbiamo chiesto a oltre 1400 membri di Sermo quali sono le loro migliori strategie per massimizzare i guadagni provenienti dai sondaggi. La raccomandazione principale, con il 41% dei voti, è stata la regolarità. Devi cercare di accedere regolarmente per ottenere i migliori sondaggi. Non si tratta di uno schema per arricchirsi rapidamente, ma una fonte di reddito ulteriore.
Scopri di seguito come guadagnare inizialmente con i sondaggi medici e aumentare sostanzialmente i guadagni mediante potenti strategie passive.
Aumentare i guadagni provenienti dai sondaggi medici con Sermo
Secondo un sondaggio del 2020, il 25% dei medici sessantenni ha un patrimonio netto inferiore a 1 milione di dollari, e il 12% ha un patrimonio netto inferiore a 500.000 dollari.
Per assicurarti di avere abbastanza per te e i tuoi cari per vivere comodamente durante gli anni della pensione, pensa strategicamente a dove investire i guadagni provenienti dai tuoi sondaggi medici.
Ora che sai come aumentare il tuo reddito con la partecipazione a sondaggi retribuiti, parliamo di come far fruttare davvero quel denaro extra.
Massimizza i conti pensionistici con vantaggi fiscali
Contribuire al massimo al proprio fondo pensione o aprire un conto di investimento a fini pensionistici può offrire rendimenti e vantaggi fiscali significativi. I saldi dei conti pensionistici dei medici che hanno costantemente massimizzato il proprio fondo pensione erano superiori del 20% rispetto a quelli che hanno contribuito di meno.
Gli operatori sanitari hanno a disposizione una varietà di piani individuali di pensione integrativa, molti dei quali con vantaggio della deducibilità fiscale della previdenza complementare. La maggior parte dei medici ha familiarità con i fondi sanitari integrativi del SSN. Negli Stati Uniti, che hanno un sistema diverso, i medici di età inferiore a 50 anni possono mettere da parte 19.500€ ogni anno. Quelli di età superiore a 50 anni, possono contribuire 26.000€. I medici dovrebbero mirare a massimizzare i propri strumenti di risparmio a fini pensionistici, particolarmente quelli che offrono vantaggi fiscali.
Prendi in considerazione i fondi indicizzati passivi per un investimento semplice
I fondi indicizzati a basso costo e ampio mercato offrono una facile diversificazione degli investimenti. Per iniziare, scegli tra fornitori affidabili come Vanguard o Fidelity. I fondi indicizzati registrano in media rendimenti annuali dell’8-10%, superando la maggior parte delle strategie di selezione attiva delle azioni.
Il settore immobiliare può essere un ottimo investimento per i medici
Accumulare nel tempo capitale in termini di proprietà da affittare o fondi di investimento immobiliare crea un flusso di reddito e comporta i propri benefici fiscali. Uno studio ha rilevato che i medici con portafogli di proprietà in affitto hanno registrato un rendimento medio annuo dell’11% in un periodo di 10 anni, superiore allo standard del mercato azionario.
Evita di lasciare semplicemente i soldi nel tuo conto corrente.
Gli operatori sanitari dovrebbero mantenere attivi sul mercato i guadagni provenienti da sondaggi medici retribuiti per accrescere il proprio patrimonio. Anche i conti di risparmio ad alto rendimento ora offrono solo il 2-5% annuo rispetto al 6-10% dei rendimenti medi del mercato azionario.
Sviluppa un piano di investimento basato sulla tua tolleranza al rischio
Collabora insieme a un consulente finanziario specializzato in finanza per medici per creare un piano personalizzato ottimizzato per la tua situazione e le tue preferenze di rischio. I medici guidati da consulenti hanno registrato un rendimento del portafoglio superiore del 13% rispetto agli investitori autodiretti.
In sintesi: pianifica strategicamente come investire i ricavi provenienti dai tuoi sondaggi medici. Far fruttare il tuo denaro porta a una ricchezza duratura nel tempo.
N.B.: Sermo non possiede le autorizzazioni regolatorie necessarie per fornire consulenza finanziaria. Le informazioni fornite da Sermo sono solo a scopo informativo generale e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Qualsiasi decisione presa basandosi su informazioni fornite da Sermo è a rischio dell’utente. Si raccomanda agli utenti di rivolgersi a un consulente finanziario o professionista qualificato per ricevere consigli personalizzati, adattati alla propria specifica situazione finanziaria e ai propri obiettivi.
Punti da tenere a mente per massimizzare il reddito proveniente dai sondaggi medici retribuiti
Puoi aumentare notevolmente il tuo reddito partecipando strategicamente a sondaggi retribuiti per medici e investendo saggiamente i tuoi guadagni. Aumenta rapidamente i tuoi guadagni provenienti dai sondaggi registrandoti per partecipare a più sondaggi, completando il tuo profilo, concentrandoti su sondaggi ben pagati che ottimizzano il tuo tempo, e monitorando la tua tariffa oraria. Investi il denaro extra in conti che offrono vantaggi fiscali, fondi indicizzati passivi e immobili per costruire una ricchezza duratura.
Per poter accedere a sondaggi di alto livello ben retribuiti, risorse per medici, collaborazioni sui pazienti e molti altri vantaggi, assicurati di iscriverti a Sermo, la più grande community di medici al mondo. Forniamo ai medici di ogni specializzazione opportunità di partecipare a sondaggi retribuiti per trasformare la loro esperienza in reddito e fare al contempo networking con colleghi e omologhi.
Iscriviti ora per iniziare a massimizzare le tue potenzialità di guadagno mediante i nostri sondaggi, webinar, collaborazioni e altro ancora!